
Waterdance (WaTa) 1, Bruxelles (BELGIO) 09-14/02 2024
DESCRIZIONE DEL CORSO WATERDANCE - 1
WaTa (WasserTanz, WaterDance) è stato sviluppato nel 1987 dagli svizzeri Arjana C. Brunschwiler e Peter Schröter. WaTa è una tecnica avanzata di lavoro acquatico in cui il ricevente è con l’aiuto di un fermaglio per il naso – portato gradualmente sott’acqua in un’esperienza tridimensionale senza gravità.
Lavorare con il respiro calma la persona, il corpo si rilassa e le apnee si allungano senza sforzo durante la seduta, sempre adeguata alle capacità della persona che riceve.
Ne consegue una liberazione dei movimenti in acqua creando così una forma di danza subacquea.
I movimenti di Waterdance a volte ricordano quelli dell’Aikido giapponese, del balletto classico, delfini che nuotano e talvolta anche il cullare il feto nel grembo materno evocando costantemente un elemento danzante, anche giocoso.
Il corpo è animato da un movimento ondulatorio, le sequenze in superficie e sott’acqua si susseguono secondo il ritmo respiratorio del ricevente.
Waterdance aiuta a sciogliere le maggiori tensioni fisiche ed emotive. Può provocare uno spostamento spazio-temporale in cui sorgono stati alterati di coscienza e una sensazione di profondo rilassamento. Spesso compaiono impressioni di piacere e gioia.
Waterdance è una forma di tecnica corporea ed energetica che unisce gioco, danza, fluidità e armonia.
Waterdance si rivolge a tutti coloro che desiderano essere accompagnati sott’acqua, arrendersi alla forza del respiro e alle gioie della danza sott’acqua.
- Formazione in presenza: 50 ore
- Numero di crediti: 6D
Formazione in presenza.
Uno qualsiasi di questi seminari:
– WaTa Fundamentals
– Basic Seminar
– Aquasoma® Intro (Aquasoma® Foundation altamente raccomandato)
– Watsu Basic (Watsu Transition Flow altamente raccomandato)
– Healing Dance 1.
Nota su arrivo e partenza:
Vi raccomandiamo di arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio del corso in modo da finalizzare la vostra iscrizione e familiarizzarvi con la struttura. La tabella oraria giornaliera del corso vi sarà comunicata il primo giorno (indicativamente ogni giorno dalle 9:00 alle 18:00, con una pausa pranzo).
Le ore ci servono tutte e quindi per favore fate il possibile per arrivare in orario e pianificate il rientro in modo da non dover partire prima di fine corso.
Cosa portare:
– Abbigliamento consigliato: vestiti comodi per il lavoro a terra.
– 2 costumi, cuffia in lycra, ciabatte da piscina, asciugamano/accappatoio, oltre ai prodotti per la doccia e la cura della vostra pelle.
– Bottiglia d’acqua da un litro- litro e mezzo in plastica o metallo.
– Sali minerali per aiutare la reidratazione.
– Block notes e penna.
La disdetta non da diritto ad alcun rimborso della caparra.
Nel caso che il numero minimo di studenti non venga raggiunto, l’organizzazione si riserva il diritto di posticipare o cancellare il corso.
In caso di annullamento, vi sarà rimborsata l’intera caparra senza ulteriori risarcimenti.
Nel caso il corso sia posticipato, la caparra sarà rimborsata agli studenti che ne faranno richiesta.
ALLOGGIO IN SEDE:
Per chi viene da lontano o non vuole fare il pendolare, c’è la possibilità di pernottare in aula, con accesso all’angolo cottura (frigorifero, microonde, bollitore, stoviglie) e la messa a disposizione di un materasso da terra (futon); ci sono cuscini per sedersi ma non veri e propri cuscini. Portate con voi un sacco a pelo o un piumino.
Il costo è di 10 euro a notte.
Tè, caffè (french press) e tisane sono disponibili in loco.
Altrimenti, ci sono diverse opzioni di BnB nelle vicinanze.
TRASPORTO PUBBLICO:
Autobus 37, 38, 41, 43, 70, 75
Tram 4, 92 (fermata Héros)
Tram 51 (fermata Xavier de Bue)
Villo più vicino: stazione n. 242 (Maison Communale d’Uccle)
I posti disponibili sono limitati per garantire a tutti i partecipanti la migliore attenzione personalizzata da parte dell’istruttore.
Le iscrizioni sono accettate in ordine di arrivo.
L’iscrizione è valida solo al ricevimento della caparra (o della quota di partecipazione completa) e della scheda di Iscrizione debitamente compilata con tutti i dati personali richiesti.
Il saldo deve essere versato lo stesso giorno di inizio del corso in contanti.
Non ci è possibile accettare carte di credito, assegni o cheques.
Insegnamento professionale, molto efficace e allo stesso tempo divertente, da parte degli istruttori, durante tutte le ore del corso.
Certificato di partecipazione emesso dalla Scuola Internazionale di Watsu.
Materiale didattico (manuale del corso video).
Quota per l’uso dell’impianto sede del corso.
- Spese di viaggio, vitto e alloggio (per i dettagli, vedere la sezione ‘ALLOGGIO’).
-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 9 - 14 / 02 / 2024
Ora di inizio - Ora di fine
- 2:00 pm - 1:00 pm
Quota d'iscrizione
- €740.00
Luogo
- Au Bord De L’Eau
- Chaussée d'Alsemberg 620, 1180 Uccle, Bruxelles, BELGIO
-
Sito web
http://www.au-bord-de-l-eau.be

- SKU evento: WATA-1 240209 BRU (BE)